PRESENTAZIONE CANDIDATURA PER SEMINARIO INVALSI 2022
COSTRUZIONE PROVE NAZIONALI MATEMATICA E INGLESE
In questa sezione è possibile presentare la propria candidatura per la partecipazione al seminario di Costruzione delle prove INVALSI di Matematica e Inglese.
Il seminario di svolgerà a Dobbiaco dal 18 al 22 luglio 2022 (compresi).
Per la partecipazione non è previsto nessun compenso. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dell’INVALSI.
La candidatura deve essere presentata entro le ore 12:00 del 6/06/2022.
ATTENZIONE: Clicca qui per scaricare il bando di selezione. Nel Bando sono esplicitati i criteri adottati per la selezione.
Presento la mia candidatura per:
Tutti i campi del presente modulo sono obbligatori
Dichiarazione sostitutiva
L'INVALSI si riserva di effettuare controlli, ex art. 71
del D.P.R. 445/2000, sulla veridicità delle dichiarazioni
sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 rese in fase di
registrazione, anche con richiesta all'interessato della relativa
documentazione comprovante quanto dichiarato. Fermo restando
quanto previsto dalle norme penali in caso di dichiarazione
mendace, l'accertata non veridicità di quanto dichiarato dal
candidato comporta l'immediata cancellazione della partecipazione
del dichiarante alla procedura di selezione.
Dati anagrafici
I campi contrassegnati
con * sono da valorizzare almeno 1 su 2.
Nome
Cognome
Sesso
Luogo
di nascita
Provincia di nascita
Comune
di nascita
Data di nascita
Anno
Mese
Giorno
Cittadinanza
Luogo di residenza
Provincia di residenza
Comune di residenza
Indirizzo di residenza
Civico di residenza
CAP di residenza
Telefono*
Cellulare*
Email
Conferma indirizzo email
N.B. non è possibile inserire email di
posta certificata (PEC).
Dichiarazione possesso dei requisiti
Dichiara di essere in possesso di titolo di studio
che dia accesso all’insegnamento nella scuola primaria (in base all’anno di conseguimento)
Dichiara di essere in possesso di titolo di studio
che dia accesso all’insegnamento nella scuola primaria (in base all’anno di conseguimento)
o secondaria di primo grado
Dichiara di aver prestato servizio effettivo nella
scuola primaria per almeno 5 anni
Dichiara di aver prestato servizio effettivo nella
scuola primaria o secondaria di primo grado per almeno 5 anni
Dichiara di aver prodotto prove standardizzate di
matematica per la scuola primaria (per progetti con rilevanza almeno regionale)
Dichiara di aver prodotto e/o revisionato prove standardizzate di inglese per i
livelli A1 e A2 del CEFR (Common European Framework of Reference for languages) per progetti con
rilevanza almeno regionale
Titoli valutabili
Dichiara di avere partecipato in qualità
di fruitore ad attività formative nell’ambito della produzione
di prove standardizzate
Dichiara di avere condotto corsi,
seminari o workshop sulla didattica e/o sulla valutazione
della matematica
Dichiara di avere condotto corsi,
seminari o workshop sull’insegnamento della lingua inglese e/o
nell’ambito della linguistica-didattica
Dichiara di avere partecipato ad
attività finalizzate alla produzione di prove
standardizzate di matematica
Dichiara di aver partecipato ad attività finalizzate
alla produzione di prove standardizzate di inglese
Ulteriori titoli valutabili
Voto di Laurea magistrale o vecchio ordinamento
Dichiara di aver conseguito un Dottorato
Dichiara di aver conseguito un Master di II livello
Dichiara di avere prestato servizio effettivo nella scuola primaria
(oltre ai 5 anni richiesti come requisito di accesso)
Dichiara di avere prestato servizio effettivo nella scuola primaria
o secondaria di primo grado (oltre ai 5 anni richiesti come requisito di accesso)
Pubblicazioni nell’ambito della didattica e/o della valutazione della matematica
Pubblicazioni nell’ambito dell’insegnamento della lingua inglese e/o della linguistica-didattica
Altro
Eventuale stato di quiescenza
Credenziali di accesso
Codice fiscale
N.B. Verrà utilizzato come username
Scegliere una password di almeno otto
(8) caratteri che le consenta di accedere alla sua Area Riservata
e completare la candidatura
Conferma password
Il sottoscritto dichiara, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445
e consapevole della responsabilità penale prevista dall’art. 76 del medesimo Decreto
per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, che quanto dichiarato
nella presente domanda di partecipazione corrisponde al vero.
Il sottoscritto dichiara di autorizzare l’INVALSI al trattamento e all’utilizzo dei dati personali
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 e del D. Lgs. n. 196/2003, così come modificato
dal D. Lgs. 101/2018, secondo quanto indicato nell’informativa di cui all’art. 8 del bando in oggetto.
Per perfezionare la richiesta di partecipazione alla
Selezione è necessario caricare in piattaforma (area riservata)
entro le ore 12:00 del 06/06/2022:
una copia fotostatica di un
documento di riconoscimento in corso di validità debitamente
sottoscritta;
la stampa della domanda di
partecipazione alla selezione debitamente sottoscritta. La
domanda potrà essere stampata accedendo alla sua Area Riservata;
il Curriculum Vitae debitamente
sottoscritto e compilato come indicato nel bando.